AirDroid 2 fornisce la gestione completa dei dispositivi Android da remoto
AirDroid è uno strumento semplice da usare che ti consente di gestire il tuo dispositivo Android da remoto sul Web. Ecco come è facile da usare e cosa offre il servizio.

Gestione remota AirDroid
Per iniziare, registrati per un account AirDroid gratuito. Se non hai voglia di inserire un sacco di dati nel modulo, utilizza il tuo account Twitter, Facebook o Google per iniziare il processo.

Successivamente, collegherai il tuo telefono ad AirDroid. Questo è facile da fare: basta scansionare il codice QR sullo schermo del computer con il telefono o il tablet. Questo ti indicherà l'indirizzo dell'app; l'altra opzione è installare l'app direttamente dal Google Play Store.
Al termine dell'installazione, avvia l'app sul dispositivo e accedi con lo stesso account che hai utilizzato durante la registrazione.

Il prossimo passo è attivare un dispositivoamministratore, concedendo all'app alcune ulteriori autorizzazioni. Questo è lo stesso, ad esempio, nel caso di Gestione dispositivi Android. Non dimenticare che, se lo fai, dovrai andare su Strumenti, quindi su Disinstalla, nell'app Android. Non sarai in grado di disinstallarlo come faresti con qualsiasi altra app.
Successivamente ti verrà dato un indirizzo dove puoiaccedi ad AirDroid. Tieni presente che il menu Strumenti ti fornirà alcune funzionalità in più da utilizzare se non vuoi lasciarlo ancora. Ad esempio, puoi collegare la connessione Internet del tuo telefono o chiudere alcune delle attività in esecuzione.

Ora, se ti stai collegando al tuo telefono tramiteInternet, usa l'indirizzo web. Se il telefono è collegato a una rete WiFi, utilizzare l'indirizzo seguente. In quest'ultimo caso dovrai consentire la connessione dal tuo telefono (ma non avrai tutte le funzionalità).

Ad ogni modo, una volta che ci sei, ce ne sono parecchicose che puoi fare sul tuo dispositivo Android dal sito. È fantastico per le persone come me: quelle troppo pigre per andare a prendere il telefono da un'altra stanza della casa. O forse il tuo telefono è in ufficio e devi accedervi.

Come puoi vedere, stai ottenendo un'interfaccia elegante, che ti consente di interagire facilmente con il tuo telefono. Vediamo alcuni esempi.
L'icona della fotocamera ti consente di visualizzare ciò che è davantiuna delle fotocamere del tuo dispositivo Android e persino scattare foto. Puoi utilizzare questa funzione insieme a un dispositivo Android che non ti serve più per sostituire una videocamera di sicurezza o un baby monitor.

Se fai clic sull'icona Messaggi, sarai in grado di inviare messaggi dal tuo telefono, oltre a gestire i tuoi messaggi, direttamente dalla tastiera del tuo computer, il che dovrebbe rendere le cose molto più veloci.
Puoi anche controllare i registri delle chiamate per vedere se qualcuno ti ha chiamato.

E se vuoi ascoltare quella canzone che haisul tuo computer sull'amplificatore collegato al tuo PC, puoi farlo anche tu. Basta fare clic su Musica per farlo; puoi anche caricare brani sul tuo telefono da questo stesso posto.
Mi è piaciuto il fatto che il lettore si attenga anche se chiudi l'elenco dei brani, il che significa che puoi ascoltare la musica dal tuo dispositivo mentre usi AirDroid per i messaggi o altre attività.

È anche disponibile un gestore dei contatti che funziona abbastanza bene. È possibile avviare chiamate da esso, inviare messaggi o modificare contatti.

Naturalmente, AirDroid non è carente infunzionalità che normalmente ti aspetteresti da un'app di gestione dei dispositivi come Mobogenie. Il file manager, così come la gestione delle suonerie, delle immagini e dei video sono presenti e altrettanto facili da usare.

Se vuoi fare screenshot, però, il tuo dispositivo dovrà essere rootato e dovrai dare all'app ulteriori autorizzazioni.
Mi piace il gestore app, che ti consente di installare app non Play Store semplicemente caricando direttamente il file APK. Puoi anche eliminare le app dal tuo dispositivo dalla sua interfaccia.

Come ricordi, probabilmente hai dato ulterioriautorizzazioni per la funzione di ricerca del telefono. Usarlo è facile come fare clic sulla sua icona e accedere nuovamente. Una volta fatto, vedrai il tuo dispositivo su una mappa di Google in pochi secondi. La mappa ti consente persino di utilizzare Street View per vedere dove si trova esattamente.

La casella degli strumenti è un'altra caratteristica interessante: ti consente di rilasciare un collegamento, un file o un'app e trasferirla sul dispositivo.

AirDroid ha molto da offrire e ha un facileusa un'interfaccia intuitiva. Tuttavia, l'account gratuito presenta alcune limitazioni. Ad esempio, hai solo 100 MB di traffico da utilizzare per trasferire file sul tuo telefono ogni mese.
Un account premium include 1 GB di dati remotitraffico, ti consente di inviare file più grandi e ha alcune altre funzionalità aggiuntive, che puoi dare un'occhiata qui. L'iscrizione è di $ 1,99 al mese, $ 19,99 all'anno o $ 38,99, se scegli un abbonamento di due anni.
lascia un commento