Adobe si arrende su Apple iPhone iPad Bandwagon per sempre [groovyNews]

Ecco i termini di Apple:
3.3.1 - Le applicazioni possono utilizzare solo API documentate nel modo prescritto da Apple e non devono utilizzare né chiamare API private. Le applicazioni devono essere originariamente scritte in Objective-C, C, C ++ o JavaScript come eseguite dal motore WebKit del sistema operativo iPhone e solo il codice scritto in C, C ++ e Objective-C può compilare e collegarsi direttamente alle API documentate (ad es. Le applicazioni che si collegano ad API documentate attraverso una traduzione intermedia, un livello o uno strumento di compatibilità sono vietate).
Questa modifica vieta essenzialmente le app di terze parti convertite. Questa modifica include il Flash per Iphone Packager realizzato da Adobe. Inutile dire che Adobe è piuttosto arrabbiato. Il principale Product Manager, Mike Chambers, ha scritto un articolo interessante che era a dir poco incentrato sull'odio, ma aveva alcuni punti positivi. Ha dichiarato ufficialmente:
Spediremo comunque la possibilità di scegliere come target iPhone e iPad in Flash CS5. Tuttavia, al momento non stiamo pianificando investimenti aggiuntivi in tale funzione.
L'obiettivo principale di Flash è sempre stato quello diconsentire lo sviluppo di browser, piattaforme e dispositivi. Il fantastico gioco Web che crei può essere facilmente scelto come target e distribuito su più piattaforme e dispositivi. Tuttavia, questo è esattamente l'opposto di ciò che Apple vuole. Vogliono legare gli sviluppatori alla loro piattaforma e limitare le loro opzioni per rendere difficile agli sviluppatori il targeting per altre piattaforme. Ci sono molti commenti online su questo, quindi non mi dispiacerò
Tuttavia, su una nota più interessante, Adobe Flash &Air sarà disponibile per tablet Android e altri dispositivi Android. A questo punto, immagino che a Apple potrebbe davvero fregare di meno. Con 10,89 milioni di iPod e 8,75 milioni di iPhone, sembra che non avere Flash sui propri dispositivi non stia danneggiando esattamente il loro aumento del 90% degli utili per il primo trimestre 2010. WOW.
lascia un commento